"L'Occhiale PNN" : Proiezione in un'iride del movimento di un indice di SC2.12 in alimentazione UHF
Spostamento, velocità e accelerazione in tempo reale di un indice di SC2.12 proiettato su un'iride durante la sequenza off, on, off , dell'alimentazione in UHF.
SC2.12 è montato su pendolo balistico.
Il Field Strength Meter ,a sinistra nel videoclip, evidenzia un aumento del campo e.m. del prototipo non appena è in accelerazione di fase PNN.
L'impulso di SC2.12 è oltre un migliaio di volte superiore , a parità di energia, a quello determinato dal rinculo fotonico p=E/c .
Tutta la propulsione PNN determina la spinta come reazione sul substrato dove risulta valido il principio di sovrapposizione . Tale substrato da alcuni viene chiamato "Campo non Radiativo" , dall'ASPS viene chiamato "Keter" essendo attinente allo storico concetto di Etere . La PNN pertanto mantiene la conservazione della quantità di moto attraverso la definizione sperimentale dell'ente fisico che permette la conservazione della quantità di moto del sistema : il Keter.
La propulsione PNN essendo senza espulsione di massa di reazione avviene in silenzio .
SC2.12 tende a illuminarsi.
SC2.12 in alimentazione UHF in avanzamento verso la direzione dell'osservatore
SC2.12 avanza verso la direzione dell'osservatore durante la sequenza off, on , off . L'illuminazione del raggio laser sulla prua del prototipo ( nascosto da una copertina di Nova Astronautica ) si dilata da destra a sinistra in fase on e viceversa in fase off . Il videoclip puo' essere scaricato solo dai facenti parte della procedura di finanziamento della PNN.
SC2.12 è montato su pendolo balistico.
Per motivi brevettuali e di "2C" (Comando e Controllo) non possiamo comunicare "per ora" altro.